Non riesci a trovare i documenti o le informazioni che stai cercando?
Prova a consultare il nostro archivio online!
Leggi tutte le news >
Il mercato: dalla crisi al recupero
Presentazione dei dati sul mercato editoriale italiano dall’inizio del 2020 a fine settembre, con uno sguardo su come è andato il 2019.
Scopri i dati
Ogni anno AIE pubblica un rapporto sullo stato dell'editoria in Italia. Un documento da non perdere per conoscere lo stato del settore nel nostro paese.
L'ultima edizione del rapporto Scarica la sintesi Consulta le nostre pubblicazioni
Come si trasforma una passione in un'impresa? Quali sono le regole e le norme del settore? Possiamo darti le informazioni di base che ti aiuteranno a compiere i primi passi in questo mondo.
Le opportunità che AIE offre ai piccoli editori associati per aiutarli ad avviare l'attività e a crescere sono molteplici. Tra le più utilizzate:
La Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria nasce nel dicembre del 2002 da un’idea del Gruppo Piccoli Editori di AIE. L'obiettivo: offrire al maggior numero possibile di piccole case editrici uno spazio per portare in primo piano la propria produzione garantendo loro la vetrina che meritano. Una vetrina d’eccezione a dicembre a Roma nella Nuvola progettata da Fuksas. Un'occasione da non perdere.
Le nostre idee. Una raccolta di documenti di sintesi sugli argomenti chiave del settore editoriale, curati e redatti da AIE nel corso della sua attività politica in Italia e all’estero.
Quasi 100 titoli pirata vengono caricati in rete ogni giorno. Le cifre della pirateria libraria digitale fotografano un mondo in rapido movimento e dai confini incerti. Un fenomeno che tocca tutti i settori dell'editoria, nessuno escluso.
Tieniti in contatto con AIE per ricevere informazioni utili: le notizie, i comunicati stampa, e per i soci, la rassegna stampa dedicata e le novità su politiche del libro, norme e fisco.
Leggi
I principali dati di riferimento dell’editoria italiana. Una sezione dedicata, con tutti gli ultimi dati su produzione, mercato, lettura e acquisti. Dal libro tradizionale all’editoria digitale.
Per sapere tutto sulla formazione e l’aggiornamento professionale. Corsi, seminari e approfondimenti per formarsi e informarsi su tutto ciò che sta cambiando nel settore editoriale.
Essere un associato vuol dire anche poter avere tanti vantaggi e numerose occasioni di risparmio attraverso le convenzioni che stipuliamo o di cui usufruiamo come sistema associativo.