X
GO
AIE e l'università
I rapporti tra editori e università si declinano lungo diverse direttrici: i risultati della ricerca sono diffusi tramite pubblicazioni scientifiche, la didattica universitaria necessita di testi per lo studio; allo stesso tempo, come ogni settore industriale, l’editoria guarda all’università come luogo privilegiato per la formazione iniziale e continua dei propri addetti e per la ricerca applicata all’editoria, così importante in tempi di innovazione digitale.

In queste pagine raccogliamo le principali novità su questi temi e la documentazione di interesse per gli editori e per docenti e ricercatori interessati al tema (position paper AIE e di altri organismi, normative rilevanti, pubblicazioni…)
News
Presentata oggi alla Camera dei deputati l'indagine Talents Venture per AIE sulle abitudini di studio degli studenti universitari italiani.
06/02/2024
AIE presenta la ricerca commissionata a Talents Venture sulle abitudini e i materiali di studio degli universitari.
30/01/2024
Il 5 ottobre presso l'Università degli studi di Milano si terrà l'evento di presentazione del Rapporto Fondazione Agnelli sugli ITS italiani ed europei.
21/09/2023
L'evento si terrà online venerdì 22 settembre alle ore 11 su Zoom. Si discuterà di istruzione universitaria online e degli ultimi dati sulle preferenze degli studenti.
12/09/2023
Il Consiglio del Gruppo Accademico Professionale dell’Associazione Italiana Editori e la Commissione Permanente Antipirateria continuano la raccolta dei dati sul mercato universitario, affidando anche per quest’anno l’indagine a Pepe Research.
24/03/2023

VQR e ASN

Per dare una risposta alle tue domande consulta le nostre FAQ.

Clicca qui

 

In evidenza

IVA – Trattamento dei compensi agli editori per pubblicazioni in Open Access (OA)
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le prestazioni rese dall’editore per pubblicare in Accesso Aperto sono assoggettate ad aliquota IVA ordinaria (oggi 22%).

>> Leggi di più (circolare riservata ai soci)

Documentazione
Accordo AIE-ANVUR 2020-2024
Il testo dell'accordo di collaborazione tra AIE e l'ANVUR per l'utilizzo delle pubblicazioni ai fini della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR).
Accordo AIE MUR 2023-2025
Il testo dell'accordo di collaborazione tra AIE e il Ministero dell'Università e della ricerca (MUR) per l'utilizzo delle pubblicazioni ai fini dell'abilitazione scientifica nazionale.
Gli editori italiani e le scienze aperte
La posizione AIE che evidenzia il ruolo cruciale degli editori nello sviluppo delle scienze aperte a tutela della diversità culturale, del multilinguismo e dell’indipendenza e libertà di ricercatori ed editori.
L’AIE per l’editoria accademica e professionale
Il position paper sul settore universitario inviato alla Ministra dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, in preparazione dell'incontro avvenuto il 13 maggio 2021 con la delegazione AIE.