X
GO

 

Promozione della lettura al Sud

 

 

L’Associazione Italiana Editori ha avviato nel 2025 una serie di incontri nel Sud Italia con l’obiettivo di dare inizio a un lavoro corale che rimetta il libro al centro della riflessione sul Mezzogiorno, credendo che investire nella promozione della lettura possa contribuire alla crescita dell’intero Paese. Gli incontri già avvenuti si sono tenuti a Napoli e a Palermo, in occasione di Una Marina di libri. Il 20 settembre si terrà il terzo appuntamento allo Sciabaca Festival (Soveria Mannelli, CZ) e sarà trasmesso in diretta streaming su questa pagina.

 
 

Libri, biblioteche e politiche per la lettura

3° tappa Soveria Mannelli (CZ) - Sciabaca Festival


 
 

Leggere il futuro: rapporto sulla lettura nel Centro-Sud

2° tappa Palermo - Una Marina di Libri


 

Lettura, lettori, consumi culturali nelle regioni del Sud e Isole: il caso Sicilia

La presentazione dei dati si è tenuta il 5 giugno a Palermo durante Una Marina di Libri.

Vai all'indagine

Comunicato stampa

 

 

 

Scarica

 

Per una primavera della lettura al Sud

Dialoghi e progetti per far crescere il Paese

1° tappa Napoli: LE PREMESSE


 

Programma dell'incontro

Photo gallery

 


 


 

L'approfondimento del Giornale della Libreria

Nel Meridione italiano si legge meno, le librerie scarseggiano e le biblioteche arrancano. I dati AIE a Napoli

Al Sud e nelle Isole l'indice di lettura è 15 punti percentuali in meno del Centro Nord, c’è il 25% di librerie in meno e i libri venduti sono il 19% del totale: qui i dati AIE discussi a Napoli.