AIE in Europa

Insieme alla Federazione degli editori europei, l’AIE segue i lavori a Bruxelles sulle politiche europee per il mondo del libro, con particolare attenzione ai dossier che interessano la tutela del diritto d’autore e la libertà di espressione, il futuro dell’istruzione e della ricerca, la concorrenza e le nuove sfide del digitale.

Diritto d’autore e libertà di edizione sono anche i capisaldi dell’impegno internazionale dell’AIE attraverso l’International Publishers Association, che rappresenta la voce degli editori nei rapporti con WIPO (Word Intellectual Property Organisation), UNESCO e altre organizzazioni globali. 

Sempre in Europa, AIE detiene una lunga esperienza nell’ideazione e coordinamento di progetti di ricerca e sviluppo e di cooperazione internazionale co-finanziati dalla Commissione Europea che hanno tra i principali obbiettivi l’internazionalizzazione del settore editoriale, l’innovazione digitale e le tecnologie di gestione dei diritti.

News e comunicati stampa
Dal 24 al 28 maggio, l'Italia e la Romania si incontrano a Bookfest, la Fiera Internazionale del Libro di Bucarest, dove il nostro paese è stato invitato a partecipare con i suoi libri e autori come ospite d'onore.
16/05/2023
Italia e Francia unite nel segno della cultura: si chiude oggi con un grande successo di pubblico la partecipazione italiana al Festival du Livre de Paris.
23/04/2023
Festival du Livre di Parigi, taglio del nastro del Padiglione Italiano: 300 metri quadrati dedicato alla letteratura e alla cultura del Paese ospite d’onore. Il Ministro Sangiuliano: “Italia e Francia unite in un intreccio storico e culturale indissolubile”.
21/04/2023

Ricardo Franco Levi

vice presidente FEP


Da settembre 2020 il presidente AIE è anche vice presidente FEP, Federazione degli Editori Europei.

 

 

 

 

Progetti

ALDUS UP

 

Aldus UP

La rete europea delle fiere del libro cofinanziata dal programma Europa Creativa dell’Unione europea e coordinata da AIE.

Vai al sito

EUDICOM

 

Eudicom

AIE è partner del progetto che supporta lo sviluppo e la distribuzione in forma digitale dei fumetti degli editori europei.

Vai al sito