Arrivato alla sua terza edizione il progetto pilota di #ioleggoperché dedicato ai piccolissimi, ha aumentato in maniera significativa la dotazione di libri presenti nelle strutture coinvolte (+69% tra il primo e il terzo anno e quasi triplicata rispetto all’inizio dell’iniziativa), avviando processi di avvicinamento alla lettura che coinvolgono in rete gli educatori, le scuole, le librerie sul territorio, le biblioteche, i genitori e gli adulti di riferimento in genere. L’indagine presentata durante la 62esima edizione della Bologna Children’s Book Fair.
Lettura, Libri a stampa, Varia ragazzi, Biblioteche scolastiche
Lettori sì, ma occasionali, non molto appassionati e distratti da smartphone e tablet. Nella fascia 0-14 anni, conteggiando sia la lettura di libri a stampa che sul digitale, ascolto di audiolibri, piattaforme di narrazione online, app, in Italia legge il 99% della popolazione. I soli libri a stampa (illustrati compresi) sono letti dal 96%, una percentuale significativamente superiore al 68% della popolazione italiana sopra i 15 anni. I dati presentati alla 62esima edizione della Bologna Children’s Book Fair.
Lettura, Libri a stampa, Varia ragazzi, Fumetti
La nuova ricerca AIE sulla lettura nelle regioni del Sud e delle Isole presentata da AIE durante il convegno “Per una primavera della lettura al Sud. Dialoghi e progetti per far crescere il Paese”, che si è tenuto a Napoli il 21 marzo.
Mercato, Lettura, Ebook, Audiolibri, Varia adulti, Varia ragazzi, Librerie, GDO, Biblioteche, Biblioteche scolastiche
Le vendite dell’editoria trade in Italia nel 2024 sono state pari a 1.533,8 milioni di euro, in flessione dell’1,5% rispetto al 2023. Le copie sono state invece 103,987 milioni, in flessione del 2,3% rispetto al 2023. I dati presentati alla Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri.
Mercato, Libri a stampa, Ebook, Varia adulti, Varia ragazzi, Librerie, GDO, E-commerce
I dati sul mercato del genere fantasy basati sulla classificazione di NielsenIQ-GfK che raggruppa fantasy e fantascienza in un’unica categoria. L’indagine è basata su dati NielsenIQ-GfK Panel Market Italia ed è stata presentata durante la fiera Più libri più liberi.
Produzione, Libri a stampa, Varia adulti, Varia ragazzi, Altri generi editoriali
I dati sull’andamento della lettura di fumetti in Italia nel 2024 in base ai dati dell’Osservatorio AIE sulla lettura condotto da Pepe Research.
Lettura, Libri a stampa, Fumetti
L’indagine sull’import ed export dei diritti di traduzione nel 2023 condotta dall’Osservatorio sui diritti che AIE conduce dal 2001. I dati sono stati presentati durante la fiera Più libri più liberi.
Mercato, Altre aree di ricerca, Varia adulti, Varia ragazzi, Fumetti, Altri generi editoriali, Import-export di diritti
Prima indagine sugli atteggiamenti dei lettori rispetto all’impatto che l’Intelligenza Artificiale generativa potrebbe avere sulla scrittura e sulla produzione di nuove opere. L’indagine fa parte dell’Osservatorio AIE sulla lettura condotta da Pepe Research.
L’andamento della lettura in Italia nel 2024 secondo la rilevazione dell’Osservatorio AIE sulla lettura basata su dati Pepe Research. L'indagine è stata presentata a Più libri più liberi.
Lettura, Libri a stampa, Ebook, Varia adulti, Varia ragazzi
I dati dei primi dieci mesi del 2024 che pongono a confronto i grandi gruppi e i piccoli e medi editori. L’indagine è a cura dell’Ufficio studi AIE sulla base dei dati di NielsenIQ-GfK Panel Market Libri Italia ed è stata presentata durante Più libri più liberi.
Mercato, Libri a stampa, Ebook, Varia adulti, Varia ragazzi, Fumetti, Librerie, GDO, E-commerce
|