Un’analisi delle diverse forme di lettura digitale, tra e-book, audiolibri, ma anche contenuti narrativi sul web e sui social network.
Lettura, Ebook, Audiolibri, Altri formati, Varia adulti, Social network
Libri, si stabilizza la crescita avviata nel post-pandemia (più 17% sul 2019) e le librerie consolidano la posizione come primo canale di vendita con una quota del 53,8%.
Produzione, Mercato, Comportamenti d'acquisto, Libri a stampa, Varia adulti, Librerie, GDO, E-commerce
Sono oltre 10 milioni i lettori di fumetti in Italia (10.200.000) nel 2022: in crescita del 17,2% sull’anno precedente, rappresentano il 23% della popolazione tra i 15 e i 74 anni.
Mercato, Lettura, Comportamenti d'acquisto, Libri a stampa, Fumetti, Librerie, GDO, E-commerce, Edicole
A partire da una panoramica storica si approfondiranno le possibili risposte alle preoccupazioni del mondo della ricerca sul tema dell'accesso aperto. In che rapporto sono scienze aperte e accesso aperto?
Lettura, Altre aree di ricerca, Ebook, Altri formati, Universitaria, Altri canali
L’Italia uscita dalla pandemia è un Paese dove i libri sono ancora più presenti nella vita di ragazzi e bambini, anche di quelli più piccoli, e dove un numero crescente di genitori e insegnanti si impegna nell’educazione alla lettura.
Produzione, Mercato, Lettura, Comportamenti d'acquisto, Libri a stampa, Ebook, Audiolibri, Varia ragazzi, Fumetti, Librerie, GDO, E-commerce, Biblioteche
L’editoria di varia (romanzi e saggistica) vale nel 2022 1,671 miliardi: calo del 2,3% rispetto al 2021, ma rispetto al 2019 gli italiani hanno comprato 13 milioni di libri in più: trovate qui i dati presentati alla Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri.
Produzione, Mercato, Libri a stampa, Ebook, Varia adulti, Varia ragazzi, Librerie, GDO, E-commerce
Un’analisi delle vendite di libri a valore e a copie nei canali trade (librerie, librerie di catena,
librerie online, banchi libri della GD0), relative alla narrativa, saggistica, manualistica,
fumetti per gli anni 2019-2022 al P11 (3 gennaio-6 novembre).
Mercato, Libri a stampa, Librerie, GDO, E-commerce
Il fatturato derivato dalla vendita di libri a clienti e lettori è spesso una parte non maggioritaria del totale delle vendite dei piccoli editori e delle microimprese editoriali.
Non c’è una rilevazione omogenea sulla lettura tra i vari paesi europei. Tre Paesi (Italia, Norvegia e Spagna) hanno avviato un’indagine pilota con un questionario e criteri di somministrazione omogenei.
Lettura, Mercati internazionali
I dati relativi alle vendite a valore e a copie nei canali trade forniscono un dato ampio ma parziale di come stanno cambiando i comportamenti d’acquisto dei lettori.
Comportamenti d'acquisto, Libri a stampa, Librerie, GDO, E-commerce
|