I dati sulla lettura di libri, e-book, in Italia nel 2023 rilevati dall’Osservatorio AIE sulla lettura e i consumi culturali a cura di Pepe Research. L'indagine è stata presentata a Più libri più liberi.
Lettura, Libri a stampa, Ebook, Audiolibri
Indagine sulla compravendita di diritti nel 2022 sottoposta a 189 marchi editoriali italiani. La ricerca è stata presentata a Più libri più liberi dall'Ufficio studi AIE.
Altre aree di ricerca, Import-export di diritti, Traduzioni, Mercati internazionali, Coedizioni e libri in lingua
I dati dei primi undici mesi del 2023 per la piccola e media editoria. L'indagine è a cura dell’Ufficio studi AIE sulla base dei dati Nielsen BookScan, presentata a Più libri più liberi.
Produzione, Mercato, Libri a stampa, Ebook, Audiolibri, Varia adulti, Varia ragazzi, Librerie, GDO, E-commerce
La mappatura delle biblioteche scolastiche in Italia realizzata da AIE nell’ambito di #ioleggoperché, il progetto di promozione della lettura che ha portato nelle scuole due milioni e mezzo di libri dal 2016 a oggi, è stato presentato a Più libri più liberi, Fiera della piccola e media editoria organizzata da AIE, in un incontro in collaborazione con il Ministero dell’Educazione e del Merito.
Lettura, Libri a stampa, Varia ragazzi, Biblioteche, Biblioteche scolastiche
Milano città della partecipazione culturale e del libro: i risultati dell’indagine sulla lettura e sui consumi culturali nel comune di Milano 2023, realizzata da AIE per BookCity Milano in collaborazione con SIAE e Pepe Research.
Mercato, Lettura, Altre aree di ricerca
La compravendita di diritti è un aspetto essenziale della vita di una casa editrice. Nonostante ciò, mancano dati condivisi a livello europeo che ne evidenzino i principali flussi. Nell’ambito di Aldus Up è stata condotta una ricerca pilota in otto Paesi europei, Italia compresa, per colmare questa lacuna.
Altre aree di ricerca, Import-export di diritti, Traduzioni, Mercati internazionali, Coedizioni e libri in lingua
Consolidato 2022 e primi sei mesi 2023: la presentazione dell'annuale Rapporto sullo stato dell'editoria in occasione della Frankfurter Buchmesse. Con uno sguardo all'andamento del mercato del libro di varia nei primi nove mesi dell'anno.
Produzione, Mercato, Lettura, Comportamenti d'acquisto, Libri a stampa, Ebook, Audiolibri, Altri formati, Scolastica, Universitaria, Professionale, Varia adulti, Varia ragazzi, Fumetti, Altri generi editoriali, Librerie, GDO, E-commerce, Import-export di diritti, Traduzioni, Mercati internazionali
Un’analisi delle diverse forme di lettura digitale, tra e-book, audiolibri, ma anche contenuti narrativi sul web e sui social network.
Lettura, Ebook, Audiolibri, Altri formati, Varia adulti, Social network
Libri, si stabilizza la crescita avviata nel post-pandemia (più 17% sul 2019) e le librerie consolidano la posizione come primo canale di vendita con una quota del 53,8%.
Produzione, Mercato, Comportamenti d'acquisto, Libri a stampa, Varia adulti, Librerie, GDO, E-commerce
Sono oltre 10 milioni i lettori di fumetti in Italia (10.200.000) nel 2022: in crescita del 17,2% sull’anno precedente, rappresentano il 23% della popolazione tra i 15 e i 74 anni.
Mercato, Lettura, Comportamenti d'acquisto, Libri a stampa, Fumetti, Librerie, GDO, E-commerce, Edicole
|