L’Associazione Italiana Editori non ha fini di lucro e si propone di perseguire questi scopi:
    - costituire la rappresentanza di tutti coloro che si dedicano all’attività editoriale
 
    - promuovere, autonomamente o in collaborazione, tutte le iniziative che possono contribuire alla conoscenza e alla diffusione del libro e degli altri prodotti editoriali, nonché della cultura italiana, in Italia e nel mondo
 
    - tutelare sempre e in qualsiasi sede gli interessi morali e materiali degli editori
 
    - favorire ed eventualmente normalizzare i rapporti e le intese tra gli editori nel comune interesse
 
    - procedere alla stipulazione di pattuizioni di carattere generale interessanti l’editoria, e in particolare rappresentare sindacalmente la categoria, stipulando i relativi accordi e contratti collettivi di lavoro
 
 
    - studiare le soluzioni più idonee a migliorare, all’interno della filiera del libro, i rapporti con gli altri operatori del settore
 
    - favorire una migliore conoscenza con tutti i soggetti che operano nell’ambito economico dell’editoria e della comunicazione
 
    - favorire la crescita professionale degli editori, anche mediante attività di aggiornamento e di formazione, nonché mediante la pubblicazione di prodotti editoriali a ciò destinati e l’organizzazione di convegni e manifestazioni
 
    - sviluppare la conoscenza del settore editoriale tramite attività di studio, di ricerca e di sviluppo, anche rendendo servizi di raccolta, analisi, elaborazione di dati, nonché di diffusione dei risultati
 
 
 
Le linee guida dell’Associazione sono determinate esclusivamente dagli organi sociali, secondo le norme dello 
Statuto.