X
GO
Lorenzo Armando

Presidente del Gruppo Piccoli editori
Laureato in lettere classiche, lavora nell’editoria dagli anni Ottanta. Con l’azienda Lexis da lui fondata nel 1998 (oggi Lexis Compagnia Editoriale in Torino) e di cui è attualmente amministratore unico fornisce servizi a realtà editoriali italiane ed estere, opera come editore tramite diversi marchi (Rosenberg & Sellier, Celid, Accademia University Press, Kermes) principalmente nell’ambito accademico e saggistico, e partecipa al consorzio Operas (Open Scholarly Communication in the European Research Area for Social Sciences and Humanities) e all’associazione Italian Cultural Content Industry (ICCI). È inoltre amministratore di IT Publishing srl e presidente dell’Associazione TPF (The Publishing Fair). Dal 2017 è membro del Consiglio del Gruppo Piccoli Editori, di cui è stato eletto vicepresidente nel 2021 e presidente nel 2023.

 
Renata Gorgani
Presidente del Gruppo Editoria di varia

È amministratrice delegata di Editrice Il Castoro, da lei fondata insieme a Pico Floridi e ad altri soci nel 1993. È consigliera di amministrazione della casa editrice Sonda dal 2017 e della casa editrice Tunué dal 2018. È presidente della Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi di Milano dal 2007 e di Brescia dal 2010. Ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione del Centro per il Libro e la Lettura dal 2020 al 2023. Nel settembre 2016 è stata nominata Presidente de La Fabbrica del Libro SpA, ed è stata coordinatrice del Comitato Scientifico nella prima edizione di Tempo di Libri. Dal 2005 al 2010, ha ideato e diretto per sei anni, a Milano, il festival del libro per bambini e ragazzi Quantestorie. Prima di fondare Il Castoro ha lavorato per Guerini e Associati, Bollati Boringhieri, il Saggiatore, ed è stata giornalista e traduttrice. È laureata in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Milano. Vive e lavora a Milano.

Maurizio Messina

Presidente del Gruppo Accademico Professionale  
Dopo gli studi entra nel mondo dell’editoria, nell’area commerciale della scolastica e della varia del Gruppo Mursia, dove resta sino al 1998. Da lì viene chiamato dalla filiale italiana di McGraw-Hill, alla direzione vendite, passando poi dalla direzione della divisione professionale e medica alla direzione generale, sino a ricoprire dal 2009 al 2013 il ruolo di amministratore delegato. Al termine dell’esperienza con la multinazionale, nell’autunno del 2013 fonda, con Angelo Guerini, la società Guerini Next, spin-off della casa madre Guerini e Associati, dedicata allo sviluppo della parte di catalogo più spiccatamente tecnico-professionale. In ambito associativo, ha partecipato come consigliere a diversi mandati del Gruppo Accademico Professionale e ha coordinato la commissione antipirateria. Dal 2017 al 2021 ha ricoperto il ruolo di vice-presidente del Gruppo, alla cui presidenza è stato nominato nel luglio del 2021.

Giorgio Riva

Presidente del Gruppo Educativo
Dal 1 gennaio 2016 è amministratore delegato del Gruppo Editoriale La Scuola, uno dei primari operatori del settore dell’editoria scolastica. Docente universitario presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dal 2021 è tesoriere dell’AIE ed è membro del Comitato di Presidenza. Ha trascorso quindici anni in RCS MediaGroup S.p.A., dove, dal 2003, come amministratore delegato di RCS Digital S.p.A. e delle società del settore Classified e del settore entertainment, ha guidato lo sviluppo dei media digitali del Gruppo, in particolare Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport. Dal 2012 al 2014 è stato direttore generale di Rizzoli Education. Ha inoltre ricoperto vari ruoli tra cui vicepresidente dell'Online Publisher Association Europe e consigliere di amministrazione di Audiweb. In precedenza ha avuto significative esperienze manageriali nella consulenza direzionale (Andersen Consulting, oggi Accenture) e nel settore bancario/assicurativo (Allianz Group).