La domanda di iscrizione è diversa a seconda delle categorie associative, a seconda che chi desidera associarsi sia da considerarsi socio effettivo, membro associato o socio aggregato.
- Soci effettivi: sono gli editori italiani - o di altra nazionalità operanti in Italia - di libri, riviste e prodotti di editoria digitale. Sono anche gli editori che pubblichino prevalentemente libri, riviste e prodotti di editoria digitale in lingua italiana.
Le case editrici, se appartenenti a un gruppo, possono scegliere di iscriversi come casa editrice singola oppure come gruppo editoriale, come defintito dall'articolo 4 dello Statuto
- Membri associati: sono enti, organizzazioni, fondazioni o altre analoghe figure giuridiche che esercitino attività editoriale senza avere la qualifica di imprenditore editoriale
- Soci aggregati: sono i soggetti che presentano elementi di complementarietà, di strumentalità e/o di raccordo economico con i soci effettivi dell’A.I.E.