X
GO
Circolari
12/11/2025
178/2025
Intelligenza artificiale
Prime considerazioni sul caso Anthropic per gli editori e gli autori italiani potenzialmente coinvolti nell'utilizzo improprio delle loro opere per l'addestramento dell'Intelligenza Artificiale. Iscrizioni per il seminario di approfondimento di IPA il 18 novembre.
11/11/2025
177/2025
Diritto d'autore
Tra le attività antipirateria di AIE nel mese di ottobre ci sono aggiornamenti sul venditore di copie saggio e nuove segnalazioni di casi di pirateria su varie piattaforme online.
11/11/2025
176/2025
Accessibilità
È stato rinnovato alle medesime condizioni operative il protocollo che permette l’accesso ai libri di testo da parte degli studenti dislessici.
11/11/2025
175/2025
Accessibilità
Il protocollo di intesa, relativo all’utilizzo dei libri di testo da parte degli studenti non vedenti e ipovedenti, è stato rinnovato alle medesime condizioni operative sino al 31 dicembre 2026.
10/11/2025
174/2025
Bandi | Europa
C’è tempo fino al 29 gennaio 2026 per partecipare al nuovo bando di Europa Creativa che offre un finanziamento fino a 300.000 euro per progetti strutturati di traduzione di opere di narrativa europee. Il 26 novembre una sessione informativa online per conoscere le richieste del bando e le modalità operative di presentazione delle proposte.
10/11/2025
173/2025
Scuola
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato la nota con la quale fissa termini e modalità di presentazione delle domande per la partecipazione degli studenti all’esame di maturità per l’a.s. 2025/2026.
10/11/2025
172/2025
Scuola
Nel documento viene approfondito l’effetto del cambiamento demografico rispetto alle aree delle politiche pubbliche principalmente coinvolte: istruzione, formazione e capitale umano; autonomia giovanile; economia e mercato del lavoro; mobilità e aspetti territoriali; previdenza, salute e assistenza alla popolazione anziana; servizi e bilanci pubblici.
07/11/2025
171/2025
Fiere ed eventi
È ufficialmente aperta la finestra di candidature rivolta alle case editrici e alle agenzie letterarie per la delegazione italiana di autrici e autori che parteciperanno al programma editoriale.
07/11/2025
170/2025
Scuola
La riforma prevede l’adeguamento dei curricoli, l’allineamento con l’industria 4.0, più competenze linguistiche e STEM, più rapporto con il tessuto economico.
06/11/2025
169/2025
Fiere ed eventi
È disponibile l'elenco delle fiere del libro internazionali a cui AIE parteciperà con lo stand collettivo nel 2026.
06/11/2025
168/2025
Adempimenti amministrativi | Confindustria
Confindustria ha collaborato sul tema con Unipol Assicurazioni, Poste Assicura e Intesa Sanpaolo Protezione per lo sviluppo di una soluzione assicurativa dedicata alle imprese associate al Sistema e quindi anche alle case editrici associate ad AIE.
30/10/2025
167/2025
Scuola
Durante la VII commissione (Cultura) alla Camera, la Sottosegretaria Paola Frassinetti ha chiarito quali saranno i tempi di erogazione della Carta Docente e ha fornito ulteriori precisazioni sulla platea dei beneficiari.
28/10/2025
166/2025
Bandi | Fiere ed eventi
LazioInnova per la regione Lazio promuove il bando Voucher Internazionalizzazione PMI 2026, che sostiene la partecipazione delle PMI regionali a fiere internazionali B2B, con l’obiettivo di rafforzare la competitività sui mercati esteri.
28/10/2025
165/2025
Scuola
Gli ultimi aggiornamenti sulla Carta Docente, che per l'anno scolastico 2025/2026 dovrebbe ampliare la platea dei beneficiari.
27/10/2025
164/2025
Scuola
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha analizzato i decreti sulla filiera tecnologico-professionale con focus sui percorsi 4+2, i partenariati e il monitoraggio.
24/10/2025
163/2025
Bandi
Il Bando si riferisce all’anno finanziario 2025 ed è rivolto a tutti gli editori italiani interessati a promuovere la traduzione dei libri di autori italiani all'estero.
23/10/2025
162/2025
Europa | Sostenibilità
Il 21 ottobre la Commissione UE ha formalizzato la proposta di modifica del Regolamento EUDR che dovrà essere discussa con il Parlamento e il Consiglio europeo.
17/10/2025
161/2025
Diritto d'autore
È disponibile per gli Editori Soci l'aggiornamento delle attività di antipirateria svolte da AIE durante il mese di settembre.
15/10/2025
160/2025
altro
Dal 14 ottobre è aperta la piattaforma per le librerie e le case editrici che intendono aderire all'iniziativa Carta della Cultura, che prevede il contributo di 100 euro annuali per l’acquisto di libri, sia cartacei che digitali con codice ISBN, da parte di nuclei familiari italiani e stranieri residenti in Italia con un ISEE inferiore a 15 mila euro.
15/10/2025
159/2025
Scuola
Sono state pubblicate le date della Rilevazione nazionale 2026. Le Prove INVALSI si svolgeranno da marzo a maggio: inizierà il grado 13, seguiranno i gradi 8, 10 e la Primaria.
14/10/2025
158/2025
Accessibilità
Proseguono i lavori del tavolo AIE-AgID per definire le indicazioni operative specifiche per l’adeguamento all’European Accessibility Act (EAA) destinate al settore editoriale, che saranno complementari alle Linee Guida generali che saranno pubblicate da AgID.
13/10/2025
157/2025
Fiere ed eventi
BolognaBookPlus (BBPlus), giunto alla sesta edizione, è il progetto di Bologna Children’s Book Fair di cui AIE è partner e che mira a espandere il raggio di azione della fiera oltre all’editoria per ragazzi, rivolgendosi a un pubblico professionale generalista.
08/10/2025
156/2025
Scuola
Il Rapporto "TALIS - The Teaching and Learning International Survey", promosso e condotto dall'OCSE, è incentrato sull’analisi degli ambienti di apprendimento, le condizioni di insegnamento dei docenti, le correlazioni di questi fattori con l’efficacia degli istituti e dell’attività dell’insegnante.
06/10/2025
155/2025
altro
Unioncamere ha aperto la nuova sezione speciale dedicata alle imprese culturali e creative (ICC) del Registro Imprese alla quale è possibile iscriversi per ottenere il riconoscimento della qualifica di impresa culturale e creativa (ICC).
03/10/2025
154/2025
altro
Il progetto CloudCamp4SMEs offre percorsi di formazione online a prezzi agevolati su competenze e soluzioni cloud, con laboratori AWS, mentorship e voucher d’esame AWS inclusi. I corsi sono pensati specificamente per le piccole e medie imprese.
Pagina   1   di   151 Precedente   Successiva
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40
41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60
61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80
81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100
101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120
121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140
141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151