Circolari
22/03/2023
29/2023
Vita associativa
Nell’ambito del Monitor Legislativo è in programma un seminario volto a fornire una panoramica generale dei profili giuslavoristici, fiscali e previdenziali connessi alle modifiche apportate al regime sostitutivo di tassazione dei premi di risultato e in materia di welfare aziendale.
16/03/2023
28/2023
Fiere ed eventi
In data 13 marzo 2023 la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato la delibera n. 366/2023, recante “Avviso per la partecipazione delle case editrici emiliano-romagnole allo stand istituzionale della Regione Emilia-Romagna presso il Salone Internazionale del Libro di Torino - anno 2023”.
15/03/2023
27/2023
Bandi
È stato pubblicato il Bando 2023 del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la richiesta di Contributi e Premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa.
14/03/2023
26/2023
Scuola
Nel testo si legge che le adozioni dei testi scolastici sono deliberate dal collegio dei docenti entro la seconda decade di maggio per tutti gli ordini e gradi di scuola.
13/03/2023
25/2023
Scuola
Il Ministro Valditara ha firmato l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023.
03/03/2023
24/2023
Fiere ed eventi
Il 15 marzo Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia a Roma, ospiterà la prima edizione del Farnese à la page, una mattinata dedicata a tavole rotonde e dibattiti tra i professionisti del mondo del libro che avranno l’occasione di discutere le sfide e le opportunità dell’editoria e della letteratura in Europa.
03/03/2023
23/2023
Contributi per le imprese | Fiere ed eventi
In data 28 febbraio 2023, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato la Delibera n.284/2023 recante “Avviso per il sostegno alle case editrici emiliano-romagnole per la partecipazione a Fiere dell’editoria del libro e a Fiere specializzate - anno 2023".
01/03/2023
22/2023
Guide ai provvedimenti
Dal 1° al 31 marzo 2023 è possibile prenotare, inviando la “Comunicazione per l’accesso”, il credito di imposta per gli investimenti pubblicitari effettuati nell’anno 2023.
01/03/2023
21/2023
Guide ai provvedimenti
Si segnala ai soci la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 24 febbraio 2023, n. 14 di conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
01/03/2023
20/2023
Premi letterari
Si segnala ai Soci che le domande per partecipare ai Premi Nazionali per la traduzione 2023, conferiti dalla Direzione Generale per le Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della Cultura, debbono essere inviate esclusivamente in formato digitale tramite l’apposito applicativo accessibile dal 1° marzo 2023
20/02/2023
19/2023
Fiere ed eventi
Il festival, organizzato da Roma Capitale - Istituzione Biblioteche di Roma, si svolgerà il 3, 5, 9, 11, 13, 16 luglio presso lo Stadio Palatino del Parco Archeologico del Colosseo.
16/02/2023
18/2023
Europa | Fiere ed eventi
Come ogni anno, AIE collabora con ICE Agenzia e con il Ministero degli Affari Esteri alla definizione e organizzazione delle iniziative di promozione dell’editoria italiana attraverso la partecipazione alle più significative fiere all’estero e a realizzazione di attività e workshop bilaterali.
07/02/2023
17/2023
Scuola
Pubblicata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito la nota informativa che regola l’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione per l’a.s. 2022/2023.
03/02/2023
16/2023
Adempimenti amministrativi
Innalzato al 2 per mille dei ricavi rilevanti il contributo generale all’AGCOM. Estesa la base imponibile anche all’equo compenso ex art. 43-bis LdA. Confermata la scadenza al 1° marzo per invio della dichiarazione e per il pagamento del contributo, se dovuto.
03/02/2023
15/2023
Contributi
L’INPS ha fornito le indicazioni in merito alla misura delle aliquote contributive e di computo in vigore dal 1° gennaio 2023 per gli iscritti alla Gestione separata dell’INPS (liberi professionisti, collaboratori e assimilati).
31/01/2023
14/2023
Scuola
Iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024, il MIM pubblica i primi dati: in aumento le domande agli Istituti tecnici, il 57,1% sceglie i Licei.
31/01/2023
13/2023
Contributi | Scuola
Si segnala che oggi, 31 gennaio 2023, dalle ore 13 in poi è possibile registrarsi sulla piattaforma informatica all'indirizzo https://www.18app.italia.it/ per i nati nel 2004, 18enni nel 2022, e usufruire del bonus.
30/01/2023
12/2023
Fisco
Elenco aggiornato delle convenzioni contro le doppie imposizioni, aggiornato al 1° gennaio 2023.
30/01/2023
11/2023
Sicurezza dei prodotti
Tutte le categorie di libri e di periodici fisici vengono sottoposti a un rinnovato sistema di verifica della loro sicurezza, soprattutto in relazione ai rischi chimici. Gli editori devono, prima della commercializzazione, produrarsi dai propri fornitori i rapporti di prova/analisi e le schede di sicurezza. Previste importanti sanzioni amministrative.
30/01/2023
10/2023
Scuola
E’ stato pubblicato il Decreto di individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione dell’a.s. 2022/2023 e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’Esame.
23/01/2023
09/2023
Guide ai provvedimenti
Segnaliamo le misure di interesse per le imprese e per il lavoro previste dalla nuova Legge di Bilancio, divise per le categorie: Misure settore culturale, Fisco e uso contante, Lavoro, Crediti e agevolazioni alle imprese e Internazionalizzazione.
23/01/2023
08/2023
Contributi per le imprese
Dal 9 gennaio al 9 febbraio 2023 (anziché dal 1° al 31 gennaio 2023) è possibile presentare la “dichiarazione sostitutiva” relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nell'anno 2022, a completamento della prenotazione del bonus effettuata con la presentazione della "comunicazione per l'accesso".
23/01/2023
07/2023
Guide ai provvedimenti
Dalle ore 10.00 del 19 gennaio e fino alle ore 17.00 del 21 febbraio 2023, è possibile presentare la domanda per il credito d’imposta riconosciuto, per l’anno 2022, alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite.
17/01/2023
06/2023
Digitalizzazione
Il Digital Services Act (DSA), che entrerà gradualmente in vigore tra la metà del 2023 e il 2024, armonizza le norme sulla responsabilità dei servizi online (tra cui piattaforme, social network, marketplace), rilevanti per contrastare la pirateria digitale. Inoltre stabilisce nuovi obblighi di trasparenza e rafforza il ruolo delle autorità nazionali.
10/01/2023
05/2023
Contributi
Si segnala la pubblicazione sul sito della Direzione Generale delle Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della Cultura del Decreto Direttoriale n. 932 del 9 dicembre 2022, recante l’elenco dei beneficiari ammessi al credito d’imposta riconosciuto alle librerie per una serie di spese.
Pagina   1   di   134 Precedente   Successiva
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40
41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60
61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80
81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100
101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120
121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134