✪ Ore 15:00 Pad. 3 - Sala Magenta | Per una politica del libro in Italia. Editori, librai e bibliotecari incontrano il ministro della Cultura
I presidenti delle associazioni di editori, librai, bibliotecari a confronto con il ministro della Cultura Alessandro Giuli sulle politiche per la sostenibilità e lo sviluppo economico del settore e la crescita degli indici di lettura in tutto il Paese. Con Alessandro Giuli (Ministro della Cultura), Innocenzo Cipolletta (presidente AIE-Associazione Italiana Editori), Andrea Palombi (presidente ADEI-Associazione degli Editori Indipendenti), Crispino Di Girolamo (presidente UELCI-Unione Editori e Librai Cattolici Italiani), Paolo Ambrosini (presidente ALI-Associazione Librai Italiani Confcommercio), Antonio Terzi (presidente SIL-Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai Confesercenti), Laura Ballestra (presidente AIB-Associazione Italiana Biblioteche). Modera Fabio Del Giudice (direttore AIE-Associazione Italiana Editori).
Evento a cura di AIE con la partecipazione di ADEI-Associazione Degli Editori Indipendenti, AIB-Associazione Italiana Biblioteche, ALI-Associazione Librai Italiani Confcommercio, Federazione Nazionale Cartolai, Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai Confesercenti, Unione Editori e Librai Cattolici Italiani.
✪ Ore 16:30 Pad. 2 - Sala Cobalto | Verso un'editoria accessibile
Lo European Accessibility Act (EAA), che entrerà in vigore il 28 giugno 2025, segna una svolta cruciale per l'industria editoriale, con un impatto significativo sui flussi di lavoro e sulle strategie di mercato. Quali sono le implicazioni legali di questa normativa? Quali prodotti e servizi saranno interessati e quali requisiti dovranno essere soddisfatti? In questo seminario forniremo una panoramica sullo stato dell'accessibilità in Italia e in Europa, concentrandoci in particolare su:
- gli aspetti legali dell'EAA, analizzando le nuove normative e gli obblighi per gli editori;
- le strategie per trasformare i requisiti di accessibilità in vantaggi competitivi e innovativi, lavorando per un futuro editoriale completamente accessibile.
Il futuro è adesso, costruiamolo insieme trasformando le sfide in opportunità, le barriere in ponti e i limiti in innovazione.
Con la partecipazione di
Cristina Mussinelli (Segretario Generale di Fondazione LIA) e
Andrea Bartino (Account Manager di Fondazione LIA)
Evento a cura di Fondazione LIA.