Festival du Livre de Paris: l'Italia è il Paese Ospite d'Onore

 

Scarica il programma completo

 

La passione corre sui libri. Quelli che dal 17 al 23 aprile saranno protagonisti, assieme ai loro autori, di una settimana tutta italiana a Parigi. Sette giorni di incontri, lectio, dialoghi, mostre e spettacoli distribuiti in alcuni degli spazi più iconici della capitale francese, in un grande contenitore di parole, idee ed emozioni: Passioni Italiane. Con due percorsi paralleli: la partecipazione dell’Italia come Paese Ospite d’Onore al Festival du Livre de Paris (dal 21 al 23 aprile al Grand Palais Éphémère) e l’ottava edizione di ITALISSIMO, il Festival di letteratura e cultura italiane (dal 18 al 23 aprile in diversi luoghi della città). E quasi cinquanta ambasciatori speciali della creatività del nostro Paese.

La partecipazione al Festival du Livre de Paris, con un’area privilegiata di 500 metri quadrati all’interno del Grand Palais Éphémère e un intenso cartellone di appuntamenti, è resa possibile dal sostegno e dalla collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero della Cultura con il Centro per il libro e la lettura, l’Ambasciata d’Italia a Parigi, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e AIE - Associazione Italiana Editori (che, come in analoghe occasioni, si avvale dell’agenzia Ex Libris).
L'iniziativa fa parte di un percorso di promozione internazionale dell'editoria italiana che toccherà anche la partecipazione alla Fiera del Libro di Bucarest nel 2023 e alla Frankfurter Buchmesse (sempre come Paese Ospite d'Onore) nel 2024.

Italissimo

 

 

Al programma per il Festival du Livre de Paris si affianca quello di ITALISSIMO. Creato nel 2016, il Festival si è affermato come uno degli eventi più attesi per la promozione della letteratura e della cultura italiane a Parigi, con un crescente seguito sia del mondo culturale transalpino che del pubblico e dei media. ITALISSIMO propone un palinsesto molto articolato, in cui un mix tra gli autori più amati del panorama editoriale italiano e una selezione delle nuove voci avviene attraverso lo scambio e l'intreccio con le altre arti: tra scrittura e immagine, pensiero e performance.

Si svolge in diversi luoghi e in collaborazione con prestigiose istituzioni culturali della città, come la Maison de la Poésie, l’Istituto Italiano di Cultura, il Consolato Generale d’Italia, il Théâtre de l’Odéon, il Théâtre Les Déchargeurs, Sciences Po, Sorbonne Université, Sorbonne Nouvelle, i cinema L’Entrepôt e Panthéon, la Maison d’Italie, la Bibliothèque Publique d’Information del Centre Pompidou e le scuole superiori della regione parigina. Questa ottava edizione di ITALISSIMO è sostenuta, oltre che da ICE - Agenzia anche da Centre National du Livre, Sofia, Drac Île de France, Monte Paschi Banque, Castaldi & Partners e Comité d’animation culturelle Paris.

News e comunicati stampa
Dal 17 al 23 aprile i libri saranno protagonisti, assieme ai loro autori, di una settimana tutta italiana a Parigi. Sette giorni di incontri, lectio, dialoghi, mostre e spettacoli, con due percorsi paralleli: la partecipazione dell’Italia come Paese Ospite d’Onore al Festival du Livre de Paris e l’ottava edizione di ITALISSIMO, il Festival di letteratura e cultura italiane.
20/03/2023
Annunciato Passioni Italiane, con due percorsi paralleli: la partecipazione dell’Italia come Paese Ospite d’Onore al Festival du Livre de Paris (dal 21 al 23 aprile al Grand Palais Éphémère) e l’ottava edizione di ITALISSIMO, il Festival di letteratura e cultura italiane (dal 18 al 23 aprile in diversi luoghi della città).
14/02/2023

Le date del Festival du Livre


Dal 21 al 23 aprile 2023

 

 

 

Le date di Italissimo


Dal 17 al 23 aprile 2023

 

 

 

 

 

CONTATTI

Per ulteriori informazioni sulla fiera scrivere o telefonare a:

 ufficiostampa@exlibris.it
+39 335 6792295

 

Il nostro stand

Vieni a trovarci



Sala Eiffel