I consumi culturali nella città di Milano: 2024. Osservatorio AIE per BookCity Milano. Quinta edizione
Mercato, Lettura, Libri a stampa, Ebook, Varia adulti, Librerie, GDO, Biblioteche
L’industria culturale nella città di Milano ha generato nel 2024 un giro d’affari sul territorio di 542,2 milioni di euro in eventi culturali, ingressi ai musei e acquisto di libri, che salgono a 781,4 milioni di euro includendo anche gli eventi sportivi e di intrattenimento (discoteche, circo, parchi divertimento, fiere e simili). A Milano si concentra quindi il 13% della spesa nazionale in consumi culturali, mentre la popolazione residente è il 2,3% di quella nazionale. Gli utenti del Sistema Bibliotecario della città di Milano sono 89.800, in crescita del 4% sul 2023 per effetto di un forte aumento nella fascia sotto i 18 anni (più 20%). Questi i dati principali dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (AIE) per BookCity Milano sui consumi culturali e consumi bibliotecari nella città di Milano, realizzato in collaborazione con SIAE e Sistema Bibliotecario della città di Milano. Da quest’anno l’Osservatorio ha ampliato l’analisi agli ingressi nei musei.
L’indagine è stata presentata il 5 novembre 2025 in un evento di anteprima di BookCity Milano, in collaborazione con Comune di Milano - Assessorato Cultura, BookCity Milano e Sistema Bibliotecario di Milano.
>> Leggi il comunicato stampa
>> Leggi la sintesi
|
|