Non è più possibile iscriversi a questa edizione avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Gli interessati alla prossima edizione possono scrivere a segreteria@ediser.it.
Come individuare nuovi titoli da pubblicare, quali fonti utilizzare per un’attività di ricerca, come definire un investimento, come contrattare e come gestire i diritti editoriali primari e secondari.
Grazie a un metodo che unisce indicazioni puntuali sulla normativa, consigli utili per gestire gli aspetti quotidiani, discussione di casi pratici, il corso si rivolge a piccoli editori di varia (narrativa, saggistica generale, manualistica…) che vogliano mettere a punto una strategia efficace di gestione dei diritti editoriali.
Il corso, tenuto da Cristina Foschini e coordinato da Paola Di Giampaolo, fa parte di un ciclo dedicato ai piccoli e medi editori di varia:
L'ufficio stampa, tra informazione, comunicazione e realtà aumentata
Dal piano editoriale alle scelte di promozione, distribuzione e logistica
Le case editrici interessate a più corsi possono contattare la Segreteria Organizzativa per preventivi ad hoc.