X
GO
Si fa in fretta a dire Intelligenza Artificiale: utilità, applicazioni e normativa lungo la filiera dei contenuti
SEMINARIO
Editoria digitale

Dopo il rilascio di ChatGPT3, l’intelligenza artificiale sta facendo molto parlare di sé. In particolare, è la capacità delle IA generative di creare testi, immagini e altri contenuti che colpisce di più il nostro settore. Tuttavia, è una rivoluzione o un'evoluzione tecnologica? Una minaccia per le industrie creative o un potenziale alleato? Entro quali vincoli di legge nazionali e comunitari? Con quali accorgimenti in materia di copyright e autorialità? Soprattutto: con quali vantaggi per il lavoro in casa editrice e lungo tutta la filiera dei contenuti?

L’Associazione Italiana Editori organizza a inizio luglio, tramite Ediser, un seminario online di mezza giornata dedicato all’impatto della IA nel settore editoriale, in cui si alterneranno relatori nazionali e internazionali.

Un appuntamento per iniziare a riflettere sugli effetti che l’IA potrà avere sia sulle pratiche quotidiane di lavoro, competenze e mansioni professionali, sia sulle strategie aziendali complessive relative agli asset fondamentali dell’essere editore.

L’appuntamento è rivolto a editori, operatori della filiera e a tutti coloro che sono interessati alla tematica.

Modera: Alberto Giuffrè - Giornalista di SkyTG24

 

Il programma:

- Saluti di benvenuto - Cristina Mussinelli (Consulente digitale AIE)

IA generative: cosa sono, da dove vengono e dove stanno andando - Gino Roncaglia (Docente di Editoria digitale, Digital Humanities e Filosofia dell’informazione presso l’Università Roma Tre)

Per capire radici, natura e prospettive delle intelligenze artificiali generative non basta la semplice esperienza d’uso, ma serve qualche informazione in più su come questi strumenti sono stati creati e su come funzionano. L’intervento presenterà brevemente l’architettura di una rete neurale e i meccanismi del suo addestramento, in particolare per quel che riguarda sistemi dedicati alla generazione di testi, e proporrà su questa base alcune considerazioni sulle loro potenzialità.

- I sistemi di intelligenza artificiale come anelli della catena del valore editoriale: cosa significa il loro utilizzo per gli editori? - Christoph Bläsi (Docente presso il Gutenberg Institute for World Literature and Written Media)intervento in lingua inglese

Esempi delle applicazioni dell’IA per supportare la catena del valore del settore editoriale. Verranno presentate alcune riflessioni su cosa potrebbero significare questi sistemi per gli editori e l’industria editoriale e su come garantire la qualità del prodotto.

- L’Intelligenza Artificiale generativa: esempi concreti delle principali funzioni dell’IA nel mondo dell’editoria - Giuseppe Attanasio (Postdoctoral Researcher in Computing Sciences presso l'Università Bocconi) e Debora Nozza (Assistant Professor in Computing Sciences presso l'Università Bocconi)

Esempi concreti delle principali funzioni dell’IA generativa, ovvero quella che permette di creare “nuovi” contenuti a partire da alcune istruzioni. Particolare attenzione verrà data ai modelli per il testo (ad esempio, ChatGPT, Bard) e le immagini (ad esempio, DALL-E, Stable Diffusion, Midjourney) e alle funzionalità con potenziale utilità e utilizzo nel mondo dell’editoria, come la generazione di storie e la traduzione, o la creazione di immagini a partire da passaggi di testo. In conclusione, saranno menzionati i rischi dovuti agli stereotipi sociali che l’IA rischia di amplificare.

Aspetti legali e contrattuali emergenti: copyright, privacy, security - Peter Schoppert (Direttore di NUS Press - National University of Singapore)intervento in lingua inglese

Le IA generative mettono insieme software intelligenti, grande potenza di calcolo e innumerevoli quantità di dati in modelli che sono in grado di creare testi, immagini, suoni, video, modelli 3D, ecc. Tuttavia, lo status giuridico di questi modelli è molto incerto. Si viola il copyright durante il processo di addestramento o sui risultati ottenuti? Si rispetta la privacy? Si violano i diritti morali dei creatori le cui opere sono state copiate senza il loro permesso? Come dovremmo pensare di regolamentare l’uso di questi modelli, soprattutto quando questi vengono utilizzati a livello globale ma allo stesso tempo devono rispettare il contesto legale delle diverse giurisdizioni?

Protezione e valorizzazione dei contenuti degli editori: la gestione dei diritti per il text and data mining - Giulia Marangoni (Ufficio Relazioni Internazionali AIE)

Alcuni elementi del contesto normativo europeo utili per inquadrare l’utilizzo dei contenuti protetti dal diritto d’autore nel contesto dell’intelligenza artificiale generativa. Si approfondiranno le soluzioni tecniche grazie a cui gli editori possono riservare i propri diritti sui contenuti disponibili online e comunicare l’eventuale disponibilità di licenze per il loro utilizzo da parte degli algoritmi dell’AI, così da promuovere lo sviluppo di nuovi modelli di business nel rispetto del diritto d’autore.

- Presentazione di case history aziendali:

 

Previsto servizio di traduzione italiano-inglese

Seminario sponsorizzato da:

Gruppo META, società del gruppo ETT                                                               Corrige.it

               Gruppo Meta (Società del Gruppo ETT)                                                                 Corrige.it

Docenti
Giuseppe Attanasio
Postdoctoral Researcher presso l'Università di Lisbona e il Center for Responsible AI. La sua ricerca si concentra sulla valutazione dei recenti modelli di Intelligenza Artificiale per il linguaggio scritto e parlato e le immagini, al fine di spiegare come, quando e perché questi modelli sono iniqui verso diverse persone e gruppi, e come è possibile mitigare questo fenomeno.
Christoph Bläsi
Docente di editoria all'Istituto di Studi editoriali della Johannes Gutenberg University Mainz in Germania dal 2009, è stato professore di editoria all’Università di Erlangen-Nuremberg. In ambito aziendale ha occupato posizioni di rilievo in diverse case editrici tedesche dove si è occupato principalmente di editoria digitale. Attualmente è impegnato nell’ambito della ricerca sull’intelligenza artificiale applicata all’editoria, in particolare in relazione agli aspetti economici delle pubblicazioni scolastiche e alla manualistica di cucina. È coinvolto nella rete di fiere del libro europee finanziata da Creative Europe (Aldus Up, 2020-2024).
Alberto Giuffrè
Alberto Giuffrè è nato a Palermo nel 1982. Lavora a Sky TG24 dove si occupa principalmente di crisi climatica e innovazione. Per Sky ha scritto e condotto Beyond, programma in cinque puntate dedicato all'innovazione e alle nuove tecnologie. Parla ogni settimana di cybersecurity nel podcast 1234. Ha scritto di tecnologia per il Corriere della Sera.
Giulia Marangoni
Giulia Marangoni lavora nell’ufficio Relazioni Internazionali di AIE, dove segue i dossier di interesse per il settore del libro in discussione a Bruxelles e a Ginevra in coordinamento con la Federazione egli editori europei (FEP) e l’associazione internazionale degli editori (IPA). In AIE dal 2005, ha preso parte a diversi progetti nazionali ed europei dell’associazione per la promozione dell’innovazione tecnologica in editoria, con particolare attenzione alla gestione dei diritti d’autore in ambito digitale. Inoltre ha partecipato come osservatore esperto a gruppi di lavoro UNI/ISO per la revisione e lo sviluppo degli standard di identificazione in uso nel settore editoriale. Attualmente co-presiede il gruppo di lavoro in ambito W3C “Text and Data Mining Reservation Protocol” per la gestione dei diritti in relazione all’eccezione per il text and data mining a fini commerciali introdotta dalla Direttiva Copyright, ed è membro dell’IPA Educational Publishers Forum dell’IPA (dal 2013) e del suo Steering group (dal 2019).
Cristina Mussinelli
Consulente editoriale e consulente AIE per l’editoria digitale. Dal 2014 è segretario generale della Fondazione LIA (www.fondazionelia.org) organizzazione no profit che promuove lo sviluppo della lettura digitale accessibile nel mercato editoriale. Lavora nel settore editoriale dal 1982 e dal 1992 si occupa di editoria e innovazione tecnologica. Ha un’approfondita conoscenza dell’evoluzione delle tecnologie nel mercato editoriale italiano e internazionale e una pluriennale esperienza nella gestione di progetti editoriali digitali. È membro del Digital Publishing Business Group del W3C (World Wide Web Consortium) e del board dell’EDRLab (European Digital Reading Lab).
Debora Nozza
Assistant Professor in Computing Sciences presso l'Università Bocconi. Le sue ricerche si concentrano principalmente sul Natural Language Processing (elaborazione del linguaggio naturale), sulla rilevazione e contrasto dei discorsi d'odio, sulla mitigazione dei bias degli algoritmi e sull'analisi dei social media. La sua ricerca è fondamentale per comprendere come le tecnologie possano essere utilizzate in modo equo e inclusivo nella società e nella comunicazione digitale. La sua ricerca è stata presentata in numerose conferenze internazionali di spicco.
Gino Roncaglia
Gino Roncaglia è professore di Editoria digitale, Digital Humanities e Filosofia dell’informazione presso l’Università Roma Tre, è fra gli esperti che hanno lavorato al Piano Nazionale Scuola Digitale e collabora da tempo con RAI Cultura. Il suo libro più recente è “L’età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale” (Laterza 2018, seconda edizione accresciuta 2020); a ottobre, sempre per Laterza, è in uscita “L’architetto e l’oracolo. Forme del sapere digitale da Wikipedia a ChatGPT”.
Peter Schoppert
Peter Schoppert è direttore della NUS Press, Singapore University Press. Ha un'esperienza ventennale nell'editoria libraria ed è un "technopreneur".
Ritorna
Info corso
5 LUGLIO 2023
9:30 - 13:30
Piattaforma Zoom
Quota soci AIE
350 €
Quota soci AIE Piccoli
250 €
Quota non soci
390 €
Quota altre categorie
Studenti Master: euro 50 + iva. Sconto applicato dopo la conferma dell'iscrizione da parte della Segreteria Organizzativa
La quota comprende
Slide della lezione
Le quote si intendono IVA esclusa
Data chiusura iscrizioni
30/06/2023
Iscrizioni chiuse
Corsi correlati