L’European Accessibility Act richiede che ogni ebook sia accompagnato dalle informazioni che ne descrivono le caratteristiche di accessibilità in modo che tutti possano sapere se una pubblicazione digitale è adatta alle loro esigenze.
Fondazione LIA presenterà le best practice per creare e distribuire questi specifici metadati lungo tutta la filiera digitale: dagli editori ai distributori e agli aggregatori, fino agli e-commerce di ebook, alle piattaforme per il prestito digitale e agli sviluppatori di soluzioni di lettura.
Il corso sarà l’occasione per imparare a conoscere la lista ONIX 196 e i metadati di Schema.org, ascoltare casi di successo anche internazionali nell'implementazione di metadati e, infine, essere aggiornati sugli ultimi sviluppi dei gruppi di lavoro internazionali che definiscono le linee guida per le modalità di presentazione dei metadati di accessibilità.
Che siate principianti o esperti di metadati, questo corso vi aiuterà a capire l’importanza di disporre dei metadati di accessibilità per i vostri prodotti e vi spiegherà come farlo.
Durante il webinar saranno affrontati i seguenti temi per creare e distribuire metadati di accessibilità, in linea con quanto previsto dalla Direttiva europea:
- Cosa sono i metadati di accessibilità?
- Perché i metadati sono fondamentali per i contenuti accessibili?
- Quali sono gli standard da utilizzare?
- Come può la vostra organizzazione distribuire i metadati di accessibilità lungo la filiera?
- Come comunicare correttamente le informazioni?
- Come mostrarli nelle pagine dei siti web del mondo editoriale?
- Come organizzare le informazioni di accessibilità?