Attualmente si dedica come free-lance alla consulenza strategica, commerciale e di marketing per diverse case editrici.
Docente e membro della Direzione Didattica del Master “BookTelling - Comunicare e vendere contenuti editoriali” dell’Università Cattolica di Milano.
Nella sua pluridecennale esperienza ha svolto ruoli di primo piano nel settore commerciale editoriale di aziende italiane ed estere. Dal 1995 al 2013 all’interno del gruppo Feltrinelli è stato Direttore Commerciale e Marketing di Feltrinelli Editore, Amministratore delegato e Direttore Commerciale di Kowalski Editore, Direttore commerciale di Apogeo e di Gribaudo. Dal 2013 ha fondato e guidato fino al 2019 una agenzia letteraria e di licensing.
Laureata in Lettere all’Università degli Studi di Verona, ha conseguito il master “Booktelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali” dell’Università Cattolica di Milano che le ha permesso di coniugare l’interesse per l’editoria con il mondo della comunicazione digitale e della scrittura sul web. Ha lavorato per l’Ufficio stampa di Editrice Il Castoro, occupandosi di social media e grafica. Attualmente lavora nell’Ufficio comunicazione di AIE e per il Giornale della Libreria.
Samuele Cafasso ha lavorato per molte testate giornalistiche tra cui Internazionale, Il Secolo XIX, La Stampa, Pagina 99. Attualmente scrive di editoria sul Giornale della Libreria. Prima di occuparsi di comunicazione per l'Associazione Italiana Editori, ha lavorato nell'ufficio stampa di Marsilio editori e, per un breve periodo, in Salani (gruppo GeMS).
Ha 20 anni di esperienza nel settore editoriale e nella gestione dei servizi ISBN per l'area linguistica italiana. Attualmente ricopre la carica di Chief Officer dell'Agenzia Italiana ISBN.
Dal 2022 è membro del BOARD dell'International ISBN Agency, l'autorità di registrazione ISO per il sistema ISBN.
Manager e digital strategist, speaker e storyteller, autore e formatore. Docente a contratto nei master Professione editoria cartacea e digitale e Booktelling (Università Cattolica) e MasterBook (IULM), dove insegna Social media per l’editoria.
Ha creato il primo sito web nel 1996, il primo sito e-commerce nel 2003, il primo profilo social nel 2007. Ha pubblicato per Editrice Bibliografica Promuovere e raccontare i libri online (2020) e E-commerce per editori e librai (2017), Promuovere e raccontare i libri sui social network (2014).
È l’autore del podcast Promuovere e raccontare i libri.
Ha conseguito la laurea magistrale in Economia per l’arte, cultura, media e intrattenimento presso l’Università Bocconi di Milano e lavora nel campo dell’analisi dati. Svolge attualmente la sua attività presso l’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori, dove si occupa dell’elaborazione di analisi afferenti al mercato editoriale.
Lavora nel settore editoriale dal 2000 in particolare nell’ambito dell’innovazione tecnologica. Collabora a progetti nazionali e europei in ruoli di coordinamento (Arrow e Arrow Plus) e di project manager (ARDITO). In AIE coordina, per Ediser, le attività legate allo standard DOI, tutti i servizi di mEDRA e il team IT che sviluppa e mantiene l’infrastruttura tecnologica delle Agenzie DOI e ISBN, della Fondazione LIA e del servizio ARDI. Dal 2012 al 2015 è stata Presidente del Board di EDItEUR, e dal 2015 presiede il BOARD della DOI Foundation.
Responsabile dell’Ufficio studi AIE, è titolare dello Studio Livingstone specializzato in ideazione e realizzazione di ricerche di mercato, consulenze strategiche per editori, distributori, catene di librerie, ecc.; consulenze strategiche e di scenario sul settore, perizie e valutazioni commerciali e di magazzini editoriali (librerie, grossisti, ecc.). Nella sua pluriennale esperienza si è occupato anche di organizzazione scientifica di convegni e seminari e di attività di progettazione e coordinamento di corsi di formazione. Docente sia a livello di formazione professionale sia universitaria o in master post-laurea. E' anche autore di numerose pubblicazioni.
Laureato in Giurisprudenza nel 1994 all’Università Statale di Milano con indirizzo in diritto d’impresa, ha superato nel 2003 presso la Corte d’Appello di Milano l’esame di abilitazione alla professione forense. Attualmente responsabile dell’area legale dell’AIE, ha esperienza di docenza in corsi di formazione interni in materia, in particolare, di diritto d’autore e materia fiscale. Interviene inoltre come relatore in convegni in materia di diritto d’autore. E' membro del Comitato consultivo permanente per il diritto d’autore del Ministero per i beni e le attività culturali, del Comitato IP dell’IPA (International Publishers Association), della FEP (Federation of European Publishers) e dell’American Chamber of Commerce in Italy.
|