X
GO
Case editrici e rapporti con i fornitori: dal contratto di distribuzione ai contratti nell’ambiente digitale
Management, Normativa e diritto d'autore

I partecipanti al corso Dalla passione all'impresa: avviare un'attività editoriale (edizione novembre 2024 e maggio 2025) hanno diritto a uno sconto del 50% sulla quota Non socio per l'iscrizione al presente corso. Per usufruire dell'agevolazione sarà sufficiente inserire il codice promozionale EDITORI50 al momento dell'iscrizione.

Per maggiori informazioni scrivi a segreteria@ediser.it.

 

Il corso intende affrontare con taglio pratico e tecnico-giuridico il nucleo di rapporti degli editori con i propri fornitori, partendo dai contratti più classici per arrivare all’analisi di quelli più recenti e connessi alla fornitura di servizi in ambito digitale.

In particolare, saranno trattati i rapporti di distribuzione tradizionale e di contenuti digitali, di promozione, di c.d. “magazzino editoriale”, nonché quelli con collaboratori esterni (editor, traduttori) anche con riguardo a policies AI e NDA, con i fornitori di software, con testimonial e influencer/content creators, con agenzie pubblicitarie, uffici stampa e comunicazione.

Le panoramiche saranno tese principalmente a offrire ai partecipanti delle chiavi di lettura che consentano di individuare i punti di maggiore attenzione da tenere in considerazione nei diversi modelli contrattuali nonché le possibili indicazioni per costruirli o valutarli, in particolare nei contratti legati all’ambito digitale e alla comunicazione.

La lezione sarà tenuta dal dott. Lino Apone, che offrirà un’analisi della materia dal punto di vista economico e pratico, insieme all’avvocato Andrea Buticchi, che si occuperà degli aspetti giuridici dei vari contratti.

Coordinamento del corso a cura di Gianmarco Senatore (Responsabile Ufficio Legale di AIE)

Docenti
Lino Apone
Attualmente si dedica come free-lance alla consulenza strategica, commerciale e di marketing per diverse case editrici. Docente e membro della Direzione Didattica del Master “BookTelling - Comunicare e vendere contenuti editoriali” dell’Università Cattolica di Milano. Nella sua pluridecennale esperienza ha svolto ruoli di primo piano nel settore commerciale editoriale di aziende italiane ed estere. Dal 1995 al 2013 all’interno del gruppo Feltrinelli è stato Direttore Commerciale e Marketing di Feltrinelli Editore, Amministratore delegato e Direttore Commerciale di Kowalski Editore, Direttore commerciale di Apogeo e di Gribaudo. Dal 2013 ha fondato e guidato fino al 2019 una agenzia letteraria e di licensing.
Andrea Buticchi
Avvocato del Foro di Milano, si occupa principalmente di diritto d’autore e dell’arte. Collabora con lo Studio CBM&Partners di Milano, specializzato in diritto dell’arte. Ha conseguito un diploma LLM in Intellectual Property all’università Queen Mary di Londra, focalizzato in particolare sul diritto d’autore comparato. È autrice di diversi articoli.
Ritorna
Info corso
8-9 LUGLIO 2025
14:30 - 17:30
Piattaforma Zoom
Quota soci AIE
350€ per il 1° e il 2° iscritto, 260€ dal 3° in poi
Quota soci AIE Piccoli
250€ per il 1°, 150 dal 2° in poi
Quota non soci
420€ per il 1° e il 2° iscritto, 315€ dal 3° in poi
Quota altre categorie
Liberi professionisti Under 35: sconto 40% sulla quota non socio inserendo SCONTO_40 nel form di iscrizione
La quota comprende
Slide della lezione
Le quote si intendono IVA esclusa
Data chiusura iscrizioni
04/07/2025
Iscrizioni chiuse
Corsi correlati